Sei quello che mangi, mangia quello che sei.
Se è vero che siamo ciò che mangiamo, vale anche il contrario: è importante imparare a mangiare in base a ciò che siamo.
Ricette per ogni stagione per applicare alla cucina di tutti i giorni i principi della tradizione ayurvedica ❤️
Se avete del pane secco a casa, non buttatelo! Usatelo invece per questa rivisitazione zero sprechi di uno dei dolci più tipici dell'autunno milanese: il pan dei morti!
INGREDIENTI:
280g di pane secco (vanno bene anche biscotti secchi)
1 litro di latte o di acqua (io ho usato il latte di mandorle)
60g di cacao amaro
100g di zucchero (o miele)
180 g di frutta secca (io avevo in casa le noci)
cannella (opzionale)
4. Aggiungi la frutta secca.
5. Con le mani crea dei biscotti lunghi e ovali (la classica forma del pan dei morti insomma) e mettili su una teglia con cartaforno.
6. Cuoci in forno statico per 30 min e ventilato per 10 min.
BONUS: una bella spolverata di zucchero a velo quando i pan dei morti si saranno raffreddati!
Termini e condizioni
Privacy